Commento al Rescriptum di papa Francesco in deroga al can. 588 § 2 (18 maggio 2022)

Il contributo è un commento al Rescriptum di papa Francesco del 18 maggio 2022 con il quale stabilisce una deroga al can. 588 $ 2. Il testo riguarda gli istituti di vita consacrata clericali e specificatamente la parte della definizione in cui si dice che «sono governati da chierici». La deroga rigu...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Rava, Alfredo 1965- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: 2024
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2024, Volume: 37, Issue: 2, Pages: 199-209
Standardized Subjects / Keyword chains:B Catholic church, Verfasserschaft1, Codex iuris canonici (1983). 588,2 / Institute of consecrated life / Clergy / Layman / Rescript / Francis Pope 1936- / Authority / Catholic church, Verfasserschaft1, Codex iuris canonici (1983). 134,1
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Commentary
Description
Summary:Il contributo è un commento al Rescriptum di papa Francesco del 18 maggio 2022 con il quale stabilisce una deroga al can. 588 $ 2. Il testo riguarda gli istituti di vita consacrata clericali e specificatamente la parte della definizione in cui si dice che «sono governati da chierici». La deroga riguardai sodali «non chierici» che possono essere designati ad assumere un ufficio di governo in un istituto clericale di diritto pontificio nei vari livelli in cui l'istituto è suddiviso (a livello generale, in una parte [provincia] di esso o a livello locale). Viene quindi analizzata la novità apportata dal Rescriptum, le varie distinzioni delle designazioni e i relativi soggetti che godono dell’autorità di nominare o di confermare la designazione che può avvenire tramite nomina o per elezione. Nella parte finale è considerata la figura del superiore maggiore non chierico in quanto ordinario, riflettendo brevemente sulla parte del rescriptum che recita: «fermo restando il can. 134 $ 1».
This contribution is a commentary on Pope Francis’ Rescript of 18 May 2022 in which he establishes a derogation from can. 588 § 2. The text concerns clerical institutes of consecrated life and specifically the part of the definition where it says that “they are governed by clerics”. The dispensation concerns “non-clerical” members who may. be designated to assume an office of governance in a clerical institute of pontifical right at the various levels into which the institute is divided (at the general level, in a part [province] of it, or at the local level). The novelty brought about by the Rescript is then analysed, as well as the various distinctions of designations and the relative subjects who enjoy the authority to appoint or confirm the designation, which ‘may be by appointment or by electionI.n the final part, the figure of the non-clerical major superior as Ordinary is considered, briefly reflecting on the part of the Rescript that reads: “without prejudice to can. 134 § 1”.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale