Il vescovo diocesano quale difensore dell’unità della Chiesa universale (can. 392 §1)

Alla luce del can. 392 §1, l’articolo cerca di studiare l’esigenza dell’unità della Chiesa e il ruolo che nella sua realizzazione compie il suo difensore e promotore, il vescovo diocesano. Questo aspetto teologico-giuridico si analizza percorrendo la strada del magistero del concilio Vaticano II e d...

ver descrição completa

Na minha lista:  
Detalhes bibliográficos
Autor principal: Modrić, Alan 1975- (Author)
Tipo de documento: Print Artigo
Idioma:Italiano
Verificar disponibilidade: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Carregar...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Publicado em: 2022
Em: Periodica de re canonica
Ano: 2022, Volume: 111, Número: 2, Páginas: 207-244
Classificações IxTheo:SB Direito canônico
Outras palavras-chave:B Igreja católica Codex iuris canonici 1983. can. 392
B Igreja universal
B Bispo
B Igreja local
B Igreja
B União
Descrição
Resumo:Alla luce del can. 392 §1, l’articolo cerca di studiare l’esigenza dell’unità della Chiesa e il ruolo che nella sua realizzazione compie il suo difensore e promotore, il vescovo diocesano. Questo aspetto teologico-giuridico si analizza percorrendo la strada del magistero del concilio Vaticano II e dei diversi documenti pontifici postconciliari, come pure per mezzo della considerazione di alcune norme del Codice vigente e di leggi recenti.
In the light of canon 392 §1, the article attempts to study the need for unity of the Church and the role which its defender and promoter, the diocesan bishop, plays in its realisation. This thelogical-juridical aspect is analysed by following the path of the Magisterium of the Second Vatican Council and of the various post-conciliar pontifical documents, as well as by considering some norms of the current Code and recent laws.
ISSN:2610-9212
Obras secundárias:Enthalten in: Periodica de re canonica