La Maximum illud di Benedetto XV e il clero cinese del Hunan Meridionale nella corrispondenza tra il Vicario apostolico e il Prefetto della Congregazione de Propaganda Fide negli anni 1918-1920
L'articolo si basa sulla corrispondenza avventura tra il Vicario apostolico del Hunan Meridionale, Monsignor Giovanni (Gian) Pellegrino Luigi Mondaini O.F.M., e il Cardinale Prefetto della Congregazione de Propaganda Fide, Willem Marinus Van Rossum, negli anni 1918-1920, alla luce della lettera...
Auteur principal: | |
---|---|
Type de support: | Imprimé Article |
Langue: | Italien |
Vérifier la disponibilité: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Publié: |
2019
|
Dans: |
Ius missionale
Année: 2019, Pages: 71-114 |
Classifications IxTheo: | CA Christianisme |
Sujets non-standardisés: | B
Pape
|
Résumé: | L'articolo si basa sulla corrispondenza avventura tra il Vicario apostolico del Hunan Meridionale, Monsignor Giovanni (Gian) Pellegrino Luigi Mondaini O.F.M., e il Cardinale Prefetto della Congregazione de Propaganda Fide, Willem Marinus Van Rossum, negli anni 1918-1920, alla luce della lettera apostolica di Benedetto XV Maximum illud (1919) e con particolare riferimento al clero cinese e alla differente concezione che di esso si aveva. LA documentazione inedita è conservata presso l'Archivio Storico della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli o de Propaganda Fide. |
---|---|
ISSN: | 2520-0089 |
Contient: | Enthalten in: Ius missionale
|