L'APSA nella riforma economica della curia romana

A prima vista, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) entra solo marginalmente nel processo di riforma dell'area economico amministrative della Santa Sede, promosso dal Papa Francesco sin dai primi mesi del suo pontificato. Ciò sembra veto tanto dal punto di vista so...

Πλήρης περιγραφή

Αποθηκεύτηκε σε:  
Λεπτομέρειες βιβλιογραφικής εγγραφής
Κύριος συγγραφέας: Mauro Rivella (Συγγραφέας)
Τύπος μέσου: Εκτύπωση Άρθρο
Γλώσσα:Ιταλικά
Έλεγχος διαθεσιμότητας: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Φόρτωση...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Έκδοση: 2015
Στο/Στη: Ius missionale
Έτος: 2015, Σελίδες: 59-65
Σημειογραφίες IxTheo:CΑ Χριστιανισμός
Άλλες λέξεις-κλειδιά:B Πάπας (μοτίβο)
B Κενή έδρα
Περιγραφή
Σύνοψη:A prima vista, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) entra solo marginalmente nel processo di riforma dell'area economico amministrative della Santa Sede, promosso dal Papa Francesco sin dai primi mesi del suo pontificato. Ciò sembra veto tanto dal punto di vista sostanziale quanto da quello formale. L'APSA, infatti, non è annoverabile tra i nuovi organismi economici, bensì nasce e si sviluppa in quella stagione, nei confronti della quale si indirizzano le "raccomandazioni della rigorosa revisione condotta dalla Commissione Referente di Studio e di Indirizzo sull'Organizzazione della Struttura Economico - Amministrativa della Santa Sede (COSEA)".
ISSN:2520-0089
Περιλαμβάνει:Enthalten in: Ius missionale