Il diaconato nel sacramento dell'Ordine. Problemi e prospettive alla luce del m.p. Omnium in mentem
Quando ero seminarista, per il corso istituzionale di diritto canonico avevamo un manuale e dispense del professore che commentavano il manuale. Il manuale, a sua volta commentava il Codice, che allora era quello del 1917. Si potrebbe pensare che le difficoltà del manuale nelle dispense. Invece rico...
Κύριος συγγραφέας: | |
---|---|
Τύπος μέσου: | Εκτύπωση Άρθρο |
Γλώσσα: | Ιταλικά |
Έλεγχος διαθεσιμότητας: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Έκδοση: |
2013
|
Στο/Στη: |
Ius missionale
Έτος: 2013, Σελίδες: 181-193 |
Σημειογραφίες IxTheo: | KDB Καθολική Εκκλησία |
Σύνοψη: | Quando ero seminarista, per il corso istituzionale di diritto canonico avevamo un manuale e dispense del professore che commentavano il manuale. Il manuale, a sua volta commentava il Codice, che allora era quello del 1917. Si potrebbe pensare che le difficoltà del manuale nelle dispense. Invece ricordo che era esattamente il contrario. Le dispense erano praticamente incomprensibili; per capirle bisognava leggere il manuale; ma quando non si capiva il manuale, se si leggevano i canoni del Codice ci si accorgeva che questi erano chiarissimi. Chiarimissimi in se stessi; non perché il manuale e le dispense avessaro introdotto alla loro comprensione. Questo ricordo, di quasi cinquant'anni fa, mi sembra presentare analogie con la vicenda che abbiamo sul tavolo oggi. |
---|---|
ISSN: | 2520-0089 |
Περιλαμβάνει: | Enthalten in: Ius missionale
|