Il cammino sinodale delle Chiese in Italia

L'articolo tocca un tema di attualità per la vita della Chiesa universale e delle diocesi italiane: l'esperienza sinodale, non solo come evento, ma come stile dell'essere Chiesa. Si richiamano quindi i passi che hanno portato la Conferenza episcopale italiana a decidere e delineare il...

Whakaahuatanga katoa

I tiakina i:  
Ngā taipitopito rārangi puna kōrero
Kaituhi matua: Migliavacca, Andrea 1967- (Author)
Hōputu: Print Tuhinga
Reo:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
E uta ana...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
I whakaputaina: 2022
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2022, Huānga: 35, Tukunga: 4, Pages: 396-407
Standardized Subjects / Keyword chains:B Synodales Prinzip / Katholische Kirche / Italien
IxTheo Classification:KBJ Italy
SB Catholic Church law
Whakaahuatanga
Whakarāpopototanga:L'articolo tocca un tema di attualità per la vita della Chiesa universale e delle diocesi italiane: l'esperienza sinodale, non solo come evento, ma come stile dell'essere Chiesa. Si richiamano quindi i passi che hanno portato la Conferenza episcopale italiana a decidere e delineare il cammino sinodale, facendo riferimento ai documenti che hanno accompagnato e avviato i primi passi della consultazione. Dopo aver delineato la configurazione del cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, si affrontano alcune tematiche specifiche anche di rilievo canonistico: gli organismi del cammino sinodale, il rapporto ad altre esperienze di Chiesa, in particolare i sinodi diocesani e il Sinodo dei vescovi, il significato della titolazione di questa esperienza (cammino sinodale delle Chiese in Italia). Si tratta di un articolo che fa il punto della situazione, aperto agli sviluppi di un percorso che proseguira fino al 2025.
The article touches on a topical issue for the life of the universal Church and Italian dioceses: the synodal experience, not only as an event, but as a style of being Church. lt then recalls the steps that led the Italian Bishops' Conference to decide on and outline the synodal path, referring to the documents that accompanied and launched the first steps of the consultation. After outlining the configuration of the synodal path of the Churches in Italy, some specific issues are addressed, including those of canonical relevance: the organisms of the synodal path, the relationship to other Church experiences, in particular diocesan synods and the Synod of the Bishops, the meaning of the title of this experience (synodal path of the Churches in Italy). This article takes stock of the situation, open to the developments of a path that will accompany us until 2025.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale