Il nomen iuris tribuere da parte del giudice nelle cause di nullità matrimoniale

1. Il duplice contenuto dell’espressione “nomen iuris tribuere” nell’ordierno processo matrimoniale canonico. 2. Le articolazioni del potere giudiziale di attribuire il nomen iuris alla luce della massima “iura novit Curia”. 3. L’attribuzione del nomen iuris in rapporto alla petitio iudicialis e all...

ver descrição completa

Na minha lista:  
Detalhes bibliográficos
Autor principal: Di Bernardo, Elena (Author)
Tipo de documento: Print Artigo
Idioma:Italiano
Verificar disponibilidade: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Publicado em: 2011
Em: Quaderni dello studio rotale
Ano: 2011, Volume: 21, Páginas: 91-126
(Cadeias de) Palavra- chave padrão:B Igreja católica, Rota Romana / Nulidade do casamento / Processo
Outras palavras-chave:B nomen iuris tribuere
Descrição
Resumo:1. Il duplice contenuto dell’espressione “nomen iuris tribuere” nell’ordierno processo matrimoniale canonico. 2. Le articolazioni del potere giudiziale di attribuire il nomen iuris alla luce della massima “iura novit Curia”. 3. L’attribuzione del nomen iuris in rapporto alla petitio iudicialis e alla litiscontestatio nel diritto antecedente alla codificazione piano-bemedettina. – 4. L’esplicazione del potere nella fase della litiscontestatio dal CIC 1917 alla Dignitatis connubii. – 5. Il nomen iuris tribuere nella fase decisoria della causa. Origini e limiti. – 6. Riscontri giurisprudenziali circa l’inesperibilità del potere e relativi risvolti giuridici.
Obras secundárias:Enthalten in: Quaderni dello studio rotale