Urteil vom 01.10.2002
Il soggetto legittimato ad esercitare il diritto di querela spettante ad una persona giuridica (nella specie, Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova) deve essere individuato secondo la disposizione di cui all'art. 75, 3° e 4° comma, c.p.c., giusta il rinvio contenuto nell'art. 91 c...
Autor principal: | |
---|---|
Tipo de documento: | Print Artigo |
Idioma: | Língua não determinada |
Verificar disponibilidade: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Publicado em: |
2003
|
Em: |
Il diritto ecclesiastico
Ano: 2003, Volume: 114, Número: 2, Páginas: 58-64 |
Classificações IxTheo: | SA Direito eclesiástico SB Direito canônico |
Outras palavras-chave: | B
Itália
B Liberdade de religião B Igreja católica B Liberdade religiosa B Legislação sobre a Igreja nacional B Jurisprudência B Pessoa jurídica |
Resumo: | Il soggetto legittimato ad esercitare il diritto di querela spettante ad una persona giuridica (nella specie, Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova) deve essere individuato secondo la disposizione di cui all'art. 75, 3° e 4° comma, c.p.c., giusta il rinvio contenuto nell'art. 91 c.p.p., per cui la relativa legittimazione spetta esclusivamente al rappresentante di tale persona giuridica, tranne nel caso in cui le offese si riverberano direttamente su singoli determinati componenti di essa in quanto offendono la loro personale dignità (Nella specie, il GIP ha disposto l'archiviazione della querela proposta da "Anziani" di una Comunità aderente alla Congregazione Cristiana dei Testimoni dei Geova in quanto le offese allegate non offendevano la loro personale dignità |
---|---|
ISSN: | 0391-2191 |
Obras secundárias: | Enthalten in: Il diritto ecclesiastico
|