Dal fenomeno al fondomento. La bellezza come epifania dell'Essere: dal "pulchrum" al "verum"
Dal fenomeno al fondamento indica un percorso ermeneutico utilizzando alcuni tratti della via pulcritudinis e della sapientia cordis come sentiero di accesso al vemm e al bonum. Fitinerario traccia un accostamento alla bellezza intelligibile a partire dall'esperienza sensibile; come tentativo d...
Autor principal: | |
---|---|
Tipo de documento: | Print Livro |
Idioma: | Italiano |
Serviço de pedido Subito: | Pedir agora. |
Verificar disponibilidade: | HBZ Gateway |
Pedido de livro: | Carregar...
|
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Publicado em: |
Vatikanstadt
[Verlag nicht ermittelbar]
2019
|
Em: |
Corona Lateranensis
Ano: 2019 |
Coletânea / Revista: | Corona Lateranensis
|
Classificações IxTheo: | SB Direito canônico |
Outras palavras-chave: | B
Filosofia
|
Resumo: | Dal fenomeno al fondamento indica un percorso ermeneutico utilizzando alcuni tratti della via pulcritudinis e della sapientia cordis come sentiero di accesso al vemm e al bonum. Fitinerario traccia un accostamento alla bellezza intelligibile a partire dall'esperienza sensibile; come tentativo di rinvenire il rapport uomo-mistero. Un luogo emblematico, in cui l'eredità della stretta relazione pulchrum-pistis-verum è rimasta intatta e genuina dalle sue origini, è rappresentato dalla tradizione benedettina cassinese, 1icca di monaci-scienziati che hanno scrutato la realtà nella sua essenza preservando nella storia e nel tempo l'armonioso rapporto tra la fede e la ragione |
---|