La mitezza quale paradigma della potestà di governo nella Chiesa

L'articolo esamina l' evoluzione della concezione della funzione di governo nella Chiesa dalle fonti scritturistiche alla normativa vigente, evidenziando come la struttura diaconale del ministerium non risulti pienamente rispettato dall'impostazione autoritaristica della potestas iuri...

Whakaahuatanga katoa

I tiakina i:  
Ngā taipitopito rārangi puna kōrero
Kaituhi matua: Zuanazzi, Ilaria 1962- (Author)
Hōputu: Print Tuhinga
Reo:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
E uta ana...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
I whakaputaina: 2018
In: Ius ecclesiae
Year: 2018, Huānga: 30, Tukunga: 1, Pages: 79-99
IxTheo Classification:SA Church law; state-church law
SB Catholic Church law
Further subjects:B Staatskirchenrecht
B Geschichte
B Jurisdiktion
B Kirchliche Vollmacht
Whakaahuatanga
Whakarāpopototanga:L'articolo esamina l' evoluzione della concezione della funzione di governo nella Chiesa dalle fonti scritturistiche alla normativa vigente, evidenziando come la struttura diaconale del ministerium non risulti pienamente rispettato dall'impostazione autoritaristica della potestas iurisdictionis e si suggerisce di ricorrere al paradigma della mitezza per tradurre giuridicamente l'esercizio della funzione di governo in forme autenticamente di servizio. The article examines the evolution of the conception of the government's function in the Church from the Scriptural sources to the current law, highlighting how the diaconal structure of the ministerium is not fully respected by the authoritarian approach of the potestas iurisdictionis and it is suggested to resort to the paradigm of mildness to juridically translate the exercise of the government's function into forms of authentic service.
ISSN:1120-6462
Contains:In: Ius ecclesiae