La sanazione del matrimonio civile
Il contributo delinea caratteristiche, limiti e opportunità della sanazione in radice in riferimento al caso particolare del matrimonio civile dei cattolici, mettendola a confronto con l'ipotesi alternativa di "regolarizzazione" rappresentata dalla celebrazione canonica successiva a q...
Autor principal: | |
---|---|
Tipo de documento: | Print Artigo |
Idioma: | Italiano |
Verificar disponibilidade: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Publicado em: |
2018
|
Em: |
Quaderni di diritto ecclesiale
Ano: 2018, Volume: 31, Número: 2, Páginas: 175-190 |
Classificações IxTheo: | SB Direito canônico |
Outras palavras-chave: | B
Direito canônico
B Casamento civil B Matrimônio B Sanação na raiz B Direito matrimonial B Convalidação |
Resumo: | Il contributo delinea caratteristiche, limiti e opportunità della sanazione in radice in riferimento al caso particolare del matrimonio civile dei cattolici, mettendola a confronto con l'ipotesi alternativa di "regolarizzazione" rappresentata dalla celebrazione canonica successiva a quella civile. Nella parte finale si chiede se la sanazione sia applicabile anche alle convivenze di fatto o ad altre forme di unione diverse dal matrimonio civile. This contribution delineates the characteristics of radical sanation with reference to the particular case of the civil marriage of Catholics, contrasting radical sanation with the alternative scenario of "regularization", that is, when a canonical celebration follows a civil one. In the final part, the question is posed as to whether sanation can be applied also to de facto cohabitation or to other forms of union that are different from civil marriage. |
---|---|
ISSN: | 1124-1179 |
Obras secundárias: | In: Quaderni di diritto ecclesiale
|