La tutela della riservatezza tra Concordato, Regolamento europeo e normativa canonica

La relazione, tenuta al Corso di Assisi nell’agosto 2019, elenca e sintetizza le diverse fonti normative canoniche e civili relative al diritto alla riservatezza e fornisce alcune indicazioni pratiche anche alla luce dei documenti pubblicati dalla Conferenza episcopale italiana. Viene innanzitutto d...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Porcelluzzi, Michele M. (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: 2024
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2024, Volume: 37, Issue: 1, Pages: 60-84
Standardized Subjects / Keyword chains:B Canon law / Privacy / Catholic church, Conferenza Episcopale Italiana / Data-processing / Concordate / Southern Italy (motif) / Law
IxTheo Classification:KBJ Italy
SA Church law; state-church law
SB Catholic Church law
Description
Summary:La relazione, tenuta al Corso di Assisi nell’agosto 2019, elenca e sintetizza le diverse fonti normative canoniche e civili relative al diritto alla riservatezza e fornisce alcune indicazioni pratiche anche alla luce dei documenti pubblicati dalla Conferenza episcopale italiana. Viene innanzitutto dimostrato che il diritto alla riservatezza è proprio dell’ordinamento canonico e non è stato mutuato da quello secolare. Viene quindi analizzato l’ambito di applicazione delle fonti del diritto sia civile sia canonico che regolano il trattamento dei dati, proponendo un raccordo tra le diverse norme. A questa parte generale segue una parte speciale in cui viene innanzitutto sintetizzato il contenuto del Decreto generale della CEI in materia (25 maggio 2018). Vengono quindi fornite indicazioni circa alcuni trattamenti di dati tipici per diocesi e parrocchie alla luce dei documenti pubblicati dall’Ufficio nazionale per i problemi giuridici della Conferenza episcopale.
The paper, delivered at the Assisi Course in August 2019, lists and summarises the various canonical and civil normative sources relating to the right to confidentiality and provides some practical guidance also in light of the documents published by the Italian Bishops’ Conference. First of all, it is shown that the right to confidentiality is proper to the canonical order and has not been borrowed from the secular one. The scope of the sources of both civil and canon law that regulate data processing is then analysed, proposing a connection between the different norms. This general part is followed by a special part in which the content of the CEI General Decree on the subject (25 May 2018) is first summarised. Guidance is then provided on some typical data processing for dioceses and parishes in the light of documents published by the Legal Office of the Bishops’ Conference.
ISSN:1124-1179
Contains:Enthalten in: Quaderni di diritto ecclesiale